| 
7 maggio 2007  Siamo ancora a Capo Testa. Quando li abbiamo visti e fotografati, pensavamo di essere di fronte a splendidi esemplari di un comune giglio. Quale non è stato poi il nostro stupore quando, giunti a casa e consultato un libretto sulla flora mediterranea edito da DeAgostini, abbiamo scoperto che invece si tratta di un endemismo di Sardegna, Corsica e Capraia! Il suo nome scientifico è Pancratium illyricum. Anche lui si batte bene in altezza, visto che può raggiungere i 70 centimetri. 
 
 
 
 | 
					
					
					giovedì 12 luglio  |