Le Acli della Sede Provinciale di
Chiavari
Le Acli nel 1984 hanno riconosciuto la piena autonomia del
comprensorio del Tigullio da Genova, facendo di Chiavari la quinta
provincia aclista ligure, assieme a quelle già presenti di Imperia,
Savona, Genova e La Spezia.
Le Acli del Chiavarese sono suddivise in cinque Zone: Centro (
comuni di Chiavari, Lavagna, Leivi e Cogorno ),Occidentale (comuni
di Zoagli, Rapallo, S.Margherita), Orientale ( comuni di Sestri,
Casarza, Castiglione e Moneglia), Valfontanabuona ( comuni di
S.Colombano, Coreglia, Cicagna, Orero, Lorsica, Favale, Moconesi,
Neirone e Lumarzo), e Aveto-Graveglia-Sturla ( comuni di Carasco,
Ne, Mezzanego, Borzonasca, Rezzoaglio, S.Stefano d’ Aveto) con circa
6.000 iscritti suddivisi in oltre 100 strutture di base,
in particolare : 59 circoli, 17 società sportive, 13 sportelli del
Patronato, 3 Centri Raccolta Dati CAF, 1 Centro Turistico, 2
sportelli della Lega Consumatori, 1 Centro di formazione
professionale, 2 cooperative edilizie, ecc.
I settori di intervento sono: la tutela e la promozione dei diritti
sociali e l'educazione alla cittadinanza attiva; l'assistenza
previdenziale (Patronato) e fiscale (Caf); la difesa del consumatore
(Lega consumatori); la formazione professionale (Forma Bancalari
Artigianelli), la creazione e promozione di cooperative e, più in
generale, di lavoro associato (Cooperazione); l’attività
fisico-motoria e ludico-ricreativa (Unione Sportiva Acli); il
turismo sociale (Centro turistico Acli); l'impegno con gli immigrati
(Acli Colf-Badanti e Progetto Immigrati)
I cittadini che si rivolgono ai nostri servizi sono ogni anno circa
30.000.
Le Acli sono presenti inoltre in vari organismi associativi a
livello comprensoriale come il Forum del Terzo Settore, il Forum
Associazioni Familiari, collaborano attivamente con le Istituzioni
Ecclesiali e con altre Associazioni e Movimenti, inoltre alcuni
dirigenti aclisti sono consiglieri comunali o partecipano a varie
Consulte Cittadine.
Il 23 febbraio u.s.
si è tenuto a Sestri Levante l’ VIII Congresso
Provinciale che ha visto il rinnovo di tutte le cariche sociali;
il presidente provinciale per il quadriennio 2008-11 eletto
dall’assemblea dei Delegati delle singole strutture di base è stato
Bo Marco del Circolo S. Sabina di Trigoso.
Sett. 08 |