| 
			
			 
STRONZIANITE 
 Č un minerale assai raro, 
			generalmente si rinviene in masse fibrose o concrezionate che 
			facilmente si possono confondere con altri carbonati. In Val 
			Petronio č presente nella vecchia miniera di Campegli, quasi sempre 
			in intima associazione a diverse altre specie, delle quali molte 
			volte č difficile l'identificazione, in quanto sia l'aragonite che 
			la stronzioaragonite sono molto simili. Generalmente si presenta in 
			gruppi di cristalli aciculari prismatici pseudoesagonali di colore 
			bianco ed eccezionalmente grigiastri, riuniti in formazioni 
			tondeggianti che possono raggiungere qualche centimetro di diametro 
			e tappezzare intere cavitā del gabbro. A volte le mineralizzazioni 
			risultano essere di dimensioni apprezzabili, motivo per il quale la 
			stronzianite č molto ricercata, tanto che questa miniera č stata per 
			molti anni oggetto di intensa attivitā di ricerca da parte di molti 
			collezionisti. Dalla miniera di Campegli provengono infatti stupendi 
			esemplari di notevole interesse sia scientifico che estetico e 
			commerciale.  |