| 
			
			AXINITECICLOSILICATO COMPLESSO
 CRISTALLIZZA NEI SISTEMA TRICLINO
 FORMULA CHIMICA: Ca2 (Fe, Mn) Al2 
			(OH) BO3 (Si4 O12)
 PESO 
			SPECIFICO: 
			3,3
 DUREZZA_ 6,5-7
 COLORE: GIALLO, BRUNO
 LUCENTEZZA:
			
			VITREA
 
				
					
						|  |  
						| Millimetrici XX di 
						axinite con quarzo ed epidoto della miniera manganesifera del monte Pu.
 |  
			Si
			
			
			rinviene 
			quasi sempre in cristalli; per il suo classico abito di simmetria 
			triclina 
			è 
			
			uno dei minerali più belli e ricercati.
 In Val 
			Petronio ne sono stati rinvenuti esemplari eccezionali (secondo 
			alcuni ricercatori sono i migliori del territorio nazionale: con 
			cristalli di oltre un centimetro in  paragenesi di quarzo ed epidoto che tappezzano a centinaia piastre di roccia sedimentaria 
			anche di notevoli di-mensioni. Con un poco di fortuna è  
			possibile reperirne ancora nella discarica della miniera di 
			manganese di monte 
			
			
			Pu. 
			
			
			Recentemente. in località 
			
			
			One in 
			
			prossimità dell'alveo del rio Frascarese sono stati
			
			
			osservati diversi massi erratici dl brecce 
			ofiolitiche tappezzati da un infinità di millimetrici aggregati 
			cristallini disposti
			
			
			a rosetta: sarebbe interessante analizzarne diversi 
			campioni perché in alcuni casi, soprattutto se associata a minerali 
			manganesiferi, potrebbe trattarsi dl manganoaxinite o ferroaxinite.
 |